• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
Mimesis |

Mimesis |

Materiali Smart e Sostenibili per il Costruito Storico

  • Progetto
    • Obiettivi
    • Attività
    • Roadmap
  • Partner
  • News
  • Phygital Lab
  • Contatti
  • Italiano

Economia Circolare in edilizia: materiali da costruzione sempre più sostenibili

07/05/2020

Il progetto MImeSIS presentato in occasione dei bilateral meeting della piattaforma Innovation in Environment & Energy & Circular Economy 

Innovation in Environment & Energy & Circular Economy è la piattaforma virtuale che offre l’opportunità di trovare partner di ricerca e commerciali nei settori dell’ambiente, dell’energia e dell’economia circolare.

La piattaforma, attiva dal 4 maggio fino alla fine del 2020, riunisce 812 partecipanti, tra aziende e organizzazioni di ricerca di tutta Europa e del mondo. Si tratta di un’opportunità unica, organizzata nel quadro dell’Enterprise Europe Network, supportata congiuntamente dai gruppi tematici Ambiente, Energia Intelligente ed Economia Circolare per generare nuovi contatti per le imprese, la cooperazione tecnica e la R&S. Il modello è efficiente in termini di tempo e costi e si traduce in relazioni e opportunità!

La piattaforma Innovation in Environment & Energy & Circular economy mira a connettere imprese, cooperazione tecnica e ricerca&sviluppo. Il progetto MImeSIS è stato presentato nell'ambito di incontri bilaterali sul tema dell'economia circolare in edilizia.

Nelle giornate del 4 e 5 maggio 2020, il Centro Ceramico, partner del progetto MImeSIS, ha partecipato a diversi bilateral meeting internazionali dedicati al tema dell’economia circolare per materiali da costruzione sostenibili.

Nell’ambito del topic è stato presentato il progetto MImeSIS e le attività di cui il Centro Ceramico è responsabile all’interno del progetto: “Prototipazione materiali smart sensorizzati per diagnosi di deformazioni, difettosità, distacchi” (fase 3).

In particolare, il Centro Ceramico si occuperà dello sviluppo, messa a punto e realizzazione del sistema integrato materiale-sensore in laterizi, adesivi e geopolimeri, nonché della “progettazione” delle caratteristiche degli stessi, fino all’ottimizzazione delle prestazioni dell’intera catena di misura.

OUTPUT PREVISTO DALLA FASE 3

  • Report dei sistemi smart sviluppati per il controllo di deformazioni, difettosità e distacchi
  • Prototipi di sistema smart

Economia circolare in edilizia: materiali come risorsa e non come scarti

L’economia circolare, in cui i rifiuti tornano ad essere risorse e gli scarti effettivi sono ridotti al minimo, nasce con lo scopo di favorire uno sviluppo sostenibile economico, sociale ed ambientale. Ogni anno il settore edile utilizza 4,3 giga tonnellate di materiali e produce il 25-30% di tutti i rifiuti generati nell’Unione europea [1].

Avvicinarsi a un modello di economia circolare significa innovare i processi, dalla produzione alla trasformazione dello scarto, cambiare il modo in cui si concepiscono i prodotti stessi.

MImeSIS: soluzioni sostenibili in linea con i principi dell’economia circolare in edilizia

Obiettivo di MImeSIS è migliorare le prestazioni degli edifici esistenti utilizzando tecnologie smart e sostenibili che integrano materiali tradizionali e sensori. Nel corso del progetto saranno sviluppate soluzioni per l’involucro di nuova generazione:

Connesse – Soluzioni sensorizzate in grado di fare autodiagnosi e allerta per interventi preventivi: più tempestivi e meno invasivi

Integrate – Soluzioni compatibili e perfettamente integrate nel costruito storico, vincolato e non

Sostenibili – Attraverso l’impiego di materiali a basso impatto ambientale e in linea con i principi dell’economia circolare in edilizia

Ad alte prestazioni – Soluzioni altamente efficienti sotto il profilo dei consumi energetici, benessere indoor e durabilità

Per saperne di più:

Scopri tutti i partner e le fasi di sviluppo del progetto: https://www.mimesis-project.eu/partner/

Oppure entra direttamente in contatto con uno degli specialisti del progetto MImeSIS. Compila il form qui

Fonti:
[1]  https://www.infobuildenergia.it/approfondimenti/le-costruzioni-e-leconomia-circolare/

Articoli Collegati


MImeSIS alla Marathon Materali Innovativi in Edilizia
R2B ON AIR
Diagnostica Predittiva Industriale
Digital&BIM | Mimesis
Edifici smart: l’edilizia del futuro a Digital&Bim 2019

MImeSIS – Materiali Smart Sensorizzati e Sostenibili per il Costruito Storico è un progetto cofinanziato dal Fondo europeo di sviluppo regionale (POR FESR 2014 – 2020) e dal Fondo per lo sviluppo e la coesione (FSC).

Il Progetto, della durata di 24 mesi, è stato ammesso a cofinanziamento per un contributo massimo di euro 798.359,72 su un investimento totale di euro 1.180.929,95.

Home

  • Progetto
  • Obiettivi
  • Attività
  • Roadmap

Partner

News

Phygital Lab

Contatti

VUOI RICEVERE AGGIORNAMENTI SULL’AVANZAMENTO DEL PROGETTO? ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    • News
    • Partner
    • RoadMap
    • Phygital Lab
    • Contattaci

    Mimesis |

    Copyright © 2023 · Privacy Policy · Cookie Policy · Credits to