• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
Mimesis |

Mimesis |

Materiali Smart e Sostenibili per il Costruito Storico

  • Progetto
    • Obiettivi
    • Attività
    • Roadmap
  • Partner
  • News
  • Phygital Lab
  • Contatti
  • Italiano

MImeSIS a R2BOnAir

08/06/2020

Il progetto di ricerca sui materiali smart sotto i riflettori alla fiera dell’innovazione, quest’anno interamente online.

Il progetto di ricerca MImeSIS sui materiali smart sotto i riflettori a R2B OnAir, la fiera dell'innovazione in streaming web dal 10 al 12 giugno 2020

Il consueto appuntamento con Research to Business quest’anno diventa R2BOnAir e sarà trasmesso in streaming web dal 10 al 12 giugno 2020.

Una piattaforma online per condividere idee, ascoltare gli esperti e i rappresentanti delle istituzioni e pensare a nuovi modelli per una società post-Covid in termini di sviluppo economico, crescita e inclusione sociale, innovazione digitale, sostenibilità e sicurezza.

Esperti internazionali, istituzioni europee, mondo della ricerca e delle imprese affronteranno temi strategici per il rilancio dell’economia, il futuro delle città, la cultura e la sicurezza in una società sempre più interconnessa dalle tecnologie digitali.

L’evento

R2BOnAir è:

  • Eventi dal vivo che coinvolgono relatori internazionali di alto livello e di rilievo
  • Contenuti On demand dove l’ecosistema dell’innovazione dell’Emilia-Romagna mette in mostra le sue eccellenze, le sue realizzazioni, le sue conoscenze e i suoi servizi con particolare attenzione alle soluzioni innovative sviluppate dai laboratori di ricerca industriale, dalle start-up e dalle imprese
  • Innovat&Match – Incontri digitali internazionali B2B – nell’ambito dell’Enterprise Europe Network – tra cluster, aziende, laboratori e altri partecipanti registrati, per favorire la collaborazione e lo sviluppo di nuovi progetti internazionali.

“Materiali smart per il costruito: connessi, integrati, sostenibili, ad alte prestazioni”: una video pillola su MImeSIS creata per i contenuti on demand di R2BOnAir

L’Ing. Simone Bandini, project manager di MImeSIS, racconta in un breve video la sfida del progetto nella sezione dei contenuti on demand.

Come migliorare le prestazioni del patrimonio immobiliare esistente, per la maggior parte in condizioni manutentive mediocri?  Quale contributo può dare la ricerca industriale nell’innovazione dei materiali da costruzione? 

Efficienza, prestazioni e durabilità dei materiali da costruzione dipendono dalla capacità di effettuare interventi mirati a rallentare il loro degrado naturale. MImeSIS ha come obiettivo la riqualificazione del patrimonio immobiliare esistente, attraverso l’utilizzo di sensori in grado di monitorare e valutare costantemente lo “stato di salute” degli edifici. Miglioramento del benessere indoor e outdoor, riduzione dei consumi energetici e aumento affidabilità dei materiali nel tempo sono solo alcuni tra i risultati attesi dai ricercatori del progetto.

L’Ing. Bandini sarà disponibile per interagire con il pubblico e rispondere alle domande durante tutta la durata della fiera.

Per poter accedere all’area on demand occorre registrarsi qui: https://www.rdueb.it/on-demand-contents/

Innovat&Match

I partner del progetto MImeSIS – CertiMaC (coordinatore), GeosmartLab, CIRI-EC e Centro Ceramico, prenderanno parte inoltre alle sessioni di matchmaking dedicate ad incontri tra Industria e Ricerca su: Digital Growth, Sustainable Growth, Blue Growth. 

Per le imprese sarà l’occasione per conoscere le risposte offerte dalla rete della ricerca regionale alle esigenze di innovazione dell’Industria e scoprire le competenze e le attrezzature dei laboratori, i servizi per la ricerca industriale, lo sviluppo sperimentale e il trasferimento tecnologico offerti dai laboratori dei Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. 

Prenota qui il tuo incontro di matchmaking con i ricercatori di MImeSIS: https://innovatmatch-2020.b2match.io/page-1421

Articoli Collegati


Partecipa alla visita guidata al prototipo di muratura sensorizzata
Scopri le soluzioni per l'involucro di nuova generazione sviluppate dal progetto di ricerca MImeSIS. Guarda la video-presentazione
Scopri le soluzioni per l’involucro di nuova generazione sviluppate da MImeSIS
Restoration Week 2020
Restoration Week 2020 – un viaggio nel “Restauro Made in Italy”

MImeSIS – Materiali Smart Sensorizzati e Sostenibili per il Costruito Storico è un progetto cofinanziato dal Fondo europeo di sviluppo regionale (POR FESR 2014 – 2020) e dal Fondo per lo sviluppo e la coesione (FSC).

Il Progetto, della durata di 24 mesi, è stato ammesso a cofinanziamento per un contributo massimo di euro 798.359,72 su un investimento totale di euro 1.180.929,95.

Home

  • Progetto
  • Obiettivi
  • Attività
  • Roadmap

Partner

News

Phygital Lab

Contatti

VUOI RICEVERE AGGIORNAMENTI SULL’AVANZAMENTO DEL PROGETTO? ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    • News
    • Partner
    • RoadMap
    • Phygital Lab
    • Contattaci

    Mimesis |

    Copyright © 2023 · Privacy Policy · Cookie Policy · Credits to