• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
Mimesis |

Mimesis |

Materiali Smart e Sostenibili per il Costruito Storico

  • Progetto
    • Obiettivi
    • Attività
    • Roadmap
  • Partner
  • News
  • Phygital Lab
  • Contatti
  • Italiano

Si parla di MImeSIS ad Officina Italia su Rai 3

30/01/2021

Nella puntata dedicata ai materiali innovativi

Materiali innovativi targati made in italy. Dall’agrifood al biomedicale, passando per l’edilizia e le costruzioni. A loro è dedicata la puntata di Officina Italia, l’approfondimento della Tgr Rai, andata in onda sabato 30 gennaio su Rai 3.

Materiali più sicuri e salubri, materiali e aggregati provenienti dal riciclo o dal riutilizzo, materiali per il monitoraggio e la prevenzione. L’innovazione in questo campo non è solo una grande opportunità di crescita, ma una priorità per tutti i settori produttivi.

Tra i servizi andati in onda, CertiMaC, capofila del progetto MImeSIS, ha raccontato le innovazioni e  i materiali studiati e testati presso il Laboratorio che sono in grado di rispondere alle sfide future del settore edilizia e quindi:

  • Riciclabili e sicuri
  • Connessi
  • Ad elevata efficienza energetica 
  • Ad elevata durabilità
  • A basso peso e alta resistenza

Materiali da costruzione sensorizzati, in grado di monitorare le condizioni conservative degli edifici

Un approfondimento è stato dedicato ai materiali studiati nell’ambito del progetto MImeSIS, sistemi integrati e ingegnerizzati materiale-sensore in grado di monitorare da remoto specifici parametri individuati come “spie” del degrado. Tra questi, l’umidità che aggredisce gran parte del patrimonio storico e il pH per tenere sotto controllo fenomeni di corrosione e deterioramento a danno di conglomerati cementizi e calcestruzzo.

Un vantaggio per la pubblica amministrazione e per tutti i proprietari e gestori di immobili che saranno così in grado di intervenire tempestivamente evitando danni irreparabili a murature e ad altre parti dell’edificio, risparmiando tempo e denaro in lavori di manutenzione o ristrutturazione complessi.

Il progetto MImeSIS risponde a una delle principali sfide nell’ambito edilizio: riqualificare / rigenerare ciò che già esiste, che non si può/vuole eliminare, ma che richiede nuove logiche: sostenibili, connesse, incrementali.

Sviluppare materiali sensorizzati in grado di monitorare le condizioni e lo “stato di salute” degli edifici, coniuga l’innovazione in ambito edilizia e costruzioni con l’evoluzione digitale, aprendo la strada a soluzioni che garantiscono il risparmio energetico e il comfort delle persone.

>> Guarda la puntata completa:
https://www.rainews.it/tgr/rubriche/officina-italia/index.html?/tgr/video/2021/01/ContentItem-1de88ff5-1acb-4725-8fcd-9b026ba4f7a6.html
(Il servizio su CertiMaC e MImeSIS a partire dal minuto 22:00)

Officina Italia - Rai 3

Vuoi saperne di più?
Contatta direttamente un ricercatore del progetto, scrivi a mimesis@certimac.it

Articoli Collegati


È uscita la terza newsletter del progetto MImeSIS
Edifici intelligenti e smart materials: la sfida della riqualificazione dell'esistente raccontata a Industria Italiana
Cresce l’Esercito degli Edifici Intelligenti
Si è conclusa la Fase 1 del progetto MImeSIS

MImeSIS – Materiali Smart Sensorizzati e Sostenibili per il Costruito Storico è un progetto cofinanziato dal Fondo europeo di sviluppo regionale (POR FESR 2014 – 2020) e dal Fondo per lo sviluppo e la coesione (FSC).

Il Progetto, della durata di 24 mesi, è stato ammesso a cofinanziamento per un contributo massimo di euro 798.359,72 su un investimento totale di euro 1.180.929,95.

Home

  • Progetto
  • Obiettivi
  • Attività
  • Roadmap

Partner

News

Phygital Lab

Contatti

VUOI RICEVERE AGGIORNAMENTI SULL’AVANZAMENTO DEL PROGETTO? ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    • News
    • Partner
    • RoadMap
    • Phygital Lab
    • Contattaci

    Mimesis |

    Copyright © 2023 · Privacy Policy · Cookie Policy · Credits to