La manifestazione dedicata alla tutela e allo sviluppo sostenibile del territorio quest’anno in versione digitale
RemTech Expo è l’unico evento internazionale permanente specializzato su protezione e sviluppo sostenibile del territorio, bonifiche, coste, dissesto, clima, sismica, rigenerazione e industria sostenibile.
L’evento, quest’anno in versione completamente digital, si articolerà in cinque giornate, dal 21 al 25 Settembre, ma la piattaforma digitale rimarrà attiva fino al 31 Dicembre garantendo un articolato ventaglio di nuove opportunità per gli utenti.
L’edizione digitale si caratterizza per un ricco programma congressuale, sessioni tecniche, tecnologiche e scientifiche, workshop, seminari, tavoli di confronto, corsi di formazione e networking internazionale. La Digital Edition 2020 si arricchisce inoltre della presenza di “Restauro Innovation & Technology”, spin-off del Salone Internazionale del Restauro dedicato all’innovazione tecnologica applicata ai beni culturali.
Iscriviti per partecipare a Remtech Expo 2020:
http://www.remtechexpo.com/index.php/it/visitatori/iscrizione-visitatori
In questo contesto si inserisce la partecipazione del progetto MImeSIS con un webinar previsto per Venerdì 25 Settembre dalle 11.00 alle 12.00 dal titolo:
Smart. Sostenibili. Sicuri.
Sviluppo di materiali “sensor based” per la riqualificazione del patrimonio edilizio
Il patrimonio edilizio italiano è fra i più vecchi d’Europa ed è costituito prevalentemente da edifici in muratura che impiegano materiali tradizionali. Efficienza, Prestazioni e Durabilità degli edifici dipendono dalla capacità di rallentare il degrado e l’invecchiamento naturale, intrinseco in ogni materiale.
Simone Bandini di CertiMaC racconterà le sfide del progetto di ricerca MImeSIS “Materiali Smart Sensorizzati e Sostenibili per il Costruito Storico” che ha come obiettivo lo sviluppo di soluzioni per l’involucro intelligente, cioè dotato di sensori per l’auto-diagnosi, in grado di migliorare le prestazioni del patrimonio edilizio esistente.
Nel corso del webinar si parlerà di:
- diagnostica predittiva del degrado
- sensoristica e relativa catena di misura
- prototipi e materiali “sensor based”
- test e validazione delle prestazioni
- efficienza energetica e basso impatto ambientale
- integrazione e compatibilità con il costruito storico
- apertura dei cantieri sperimentali di progetto
Partecipa gratuitamente al webinar:
https://remtech.meeters.space/events/event-detail/mGKzfLyx9reLFnfCE9Mt

Sei interessato ai Materiali Smart Sensorizzati?
Entra direttamente in contatto con uno degli specialisti del progetto MImeSIS. Compila il form qui