Si è concluso R2B OnAir, la due giorni dell’innovazione organizzata da ART-ER. Tra i protagonisti anche il progetto MImeSIS.
Si è concluso R2B OnAir, il salone della Ricerca Industriale e delle Competenze per l’Innovazione, promosso dalla Regione Emilia-Romagna e organizzato da ART-ER.
Un’edizione dedicata alle novità del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e agli investimenti previsti per la ricerca, ai nuovi Fondi europei e ad Horizon Europe.
5 live conference e oltre 40 workshop in cui sono stati discussi temi legati alle nuove tecnologie e alle sfide che attendono la Regione Emilia-Romagna su transizione ecologica e digitale, sviluppo delle nuove filiere legate alla new space economy , Big Data e loro applicazione in campo industriale e sociale.
Diagnostica Predittiva Industriale: guarda la registrazione del webinar
Non sei riuscito a partecipare al webinar live? Guarda on-demand la registrazione:
>> “Diagnostica Predittiva Industriale: nuovi sistemi di analisi e monitoraggio con l’applicazione di sensori intelligenti”

5 progetti di ricerca per sviluppare nuove applicazioni in campo industriale
Nuove tecnologie per incrementare l’efficienza energetica, le prestazioni e la durabilità dei materiali negli edifici. Sviluppo di nuovi processi e tecnologie per la conservazione e fruizione delle opere d’arte. Supporto alla transizione da un’economia di prodotto a una economia di servizio attraverso i Big Data e la manutenzione da remoto.
A queste sfide rispondono cinque progetti di ricerca finanziati dalla Regione Emilia-Romagna nell’ambito del POR-FESR 2014-2020 i cui risultati – e soprattutto i vantaggi e campi di applicazione in ambito industriale – sono presentati direttamente dai protagonisti nel corso del webinar.
AGENDA
MaterIali Smart Sensorizzati e Sostenibili per il costruIto Storico
Progetto MImeSIS
Ing. Simone Bandini, PhD – Project Manager, Certimac
Integrated technologies for Smart buildings and PREdictive maintenance
Progetto InSPiRE
Fabiana Raco – Ricercatore RTDa Disegno, TekneHub – Dipartimento di Architettura, Università di Ferrara
Marcello Balzani – Professore Ordinario di Disegno, TekneHub – Dipartimento di Architettura, Università di Ferrara
Conservation&Restoration Innovative System to Augment Life-long-learning of Digital Evidence
Progetto CRISALIDE
Giacomo Soprani – Coordinatore di laboratorio, Redox Progetti
Servizi Big Data In e Out per Industria 4.0: da shop-floor a post-vendita
Progetto SBDIOI40
Prof. Luca Foschini – CIRI ICT, Università di Bologna
Sistema ‘cost-effective’ multisensore di Diagnostica-Prognostica integrato in azionamenti meccanici dell’Industria 4.0
Progetto DiaPro4.0
Prof. Giorgio Dalpiaz – MechLav, Università degli Studi di Ferrara