• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
Mimesis |

Mimesis |

Materiali Smart e Sostenibili per il Costruito Storico

  • Progetto
    • Obiettivi
    • Attività
    • Roadmap
  • Partner
  • News
  • Phygital Lab
  • Contatti
  • Italiano

Scopri le soluzioni per l’involucro di nuova generazione sviluppate da MImeSIS

23/06/2020

Guarda la video-pillola creata per R2BOnAir

A causa dello stop imposto dal Covid-19, Research to Business, l’evento internazionale sull’innovazione e la ricerca industriale quest’anno si è svolto in streaming.

Grazie al supporto degli strumenti e delle opportunità offerte dal digitale, l’edizione ha registrato una grande partecipazione con oltre 6000 visualizzazioni dei contenuti live proposti dagli oltre 30 relatori presenti e più di 5000 visualizzazioni degli eventi collaterali. 

Soluzioni per l’involucro: connesse, integrate, sostenibili, ad alte prestazioni

Non sei riuscito a partecipare all’edizione online di R2B?
Guarda ora la video-pillola dedicata al progetto MImeSIS.

Come migliorare le prestazioni del patrimonio edilizio italiano, per la maggior parte in condizioni manutentive mediocri? Quale contributo può dare la ricerca industriale dell’Emilia-Romagna all’innovazione nel campo dei materiali da costruzione? Qual è il futuro dei materiali tradizionali nell’era dell’innovazione digitale?

Speaker del video è l’Ing. Simone Bandini, project manager del progetto che vede la partecipazione di CertiMaC come capofila, oltre a Università di Bologna CIRI Edilizia e Costruzioni, CNR Istec, Centro Ceramico e Geo Smart Lab.

Il progetto MImeSIS mira a migliorare le prestazioni del patrimonio edilizio esistente attraverso l’utilizzo di tecnologie smart ecosostenibili, che prevedono l’integrazione fra materiali tradizionali e sensori. In particolare, il progetto ha come obiettivi specifici:

  • lo sviluppo di soluzioni per l’involucro «sensor-based» in grado di monitorare, in maniera continua, specifici parametri predittivi del degrado in atto nelle murature; 
  • la ridefinizione dei prodotti comunemente utilizzati in edilizia al fine di predisporli all’integrazione di specifici sensori;
  • la validazione sperimentale sia in laboratorio che in situ della funzionalità, efficacia e durabilità di questi sistemi smart

Sei interessato ai Materiali Smart Sensorizzati?
Entra direttamente in contatto con uno dei nostri specialisti qui

Articoli Collegati


Il progetto MImeSIS a SAIE 2020 – Riparti Italia
Diagnostica Predittiva Industriale: la registrazione è disponibile online
Il progetto MImeSIS presentato in occasione dei bilateral meeting della piattaforma Innovation in Environment & Energy & Circular Economy
Economia Circolare in edilizia: materiali da costruzione sempre più sostenibili

MImeSIS – Materiali Smart Sensorizzati e Sostenibili per il Costruito Storico è un progetto cofinanziato dal Fondo europeo di sviluppo regionale (POR FESR 2014 – 2020) e dal Fondo per lo sviluppo e la coesione (FSC).

Il Progetto, della durata di 24 mesi, è stato ammesso a cofinanziamento per un contributo massimo di euro 798.359,72 su un investimento totale di euro 1.180.929,95.

Home

  • Progetto
  • Obiettivi
  • Attività
  • Roadmap

Partner

News

Phygital Lab

Contatti

VUOI RICEVERE AGGIORNAMENTI SULL’AVANZAMENTO DEL PROGETTO? ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    • News
    • Partner
    • RoadMap
    • Phygital Lab
    • Contattaci

    Mimesis |

    Copyright © 2023 · Privacy Policy · Cookie Policy · Credits to